Esecuzione di consolidamenti e berlinesi con micropali e tiranti

I micropali sono comunemente utilizzati per il consolidamento di versanti soggetti a movimenti franosi o alla tutela di abitazioni poste nei pressi di aree dove si devono effettuare scavi particolarmente profondi (berlinesi). Sono anche utilizzati come sottofondazione di plinti di colonne portanti costruite in zone con materiali a bassa resistenza al carico.

Micropali e Tiranti


I vantaggi dei micropali sono molteplici: la velocità di realizzazione, la facilità di cantierizzazione viste le ridotte dimensioni di attrezzature e macchinari, la possibilità di impiego dei macchinari stessi anche all’interno di edifici o di cortili urbani. In più per i micropali è possibile eseguire perforazioni inclinate con un alto rendimento del singolo micropalo in rapporto alla quantità di materiale impiegato.

Rispetto alle tecniche di palificazione tradizionali, i micropali per il consolidamento dei terreni costano meno e gli spazi di deposito sono ridotti; la tecnologia consente inoltre di mantenere un’elevata produzione giornaliera anche in presenza di incertezze di carattere geologico-tecnico.

Campi di applicazione dei micropali

I campi di applicazione dei micropali vanno dall’integrazione e consolidamento di fondazioni dirette di portanza insufficiente o danneggiate, fino al consolidamento dei terreni.

I micropali possono essere usati anche come opere di sostegno di fronti di scavo, per realizzare paratie e berlinesi, eventualmente abbinati a tiranti di ancoraggio, e per il consolidamento di infrastrutture viarie, pendii e piccole frane, pavimentazioni industriali al fine di permettere aumenti di portanza.

Chiama la nostra azienda per il consolidamento del terreno con micropali

Sede e recapiti

Via Masero, 30  10010 Scarmagno (TO)
Tel: +39 349 0556221
info@geodinamic.it